fbpx

Come nasce una canzone?

Come nasce una canzone?

Come nasce una canzone? Una domanda semplice dalle mille risposte.
Gli ingredienti di base sono: un foglio ed una penna (o un pc) uno strumento d’accompagnamento come chitarra o pianoforte e per finire il tocco più importante: l’ispirazione.

Una canzone spesso nasce dall’ispirazione, da una giornata o nottata in cui ci sentiamo particolarmente creativi. L’ispirazione non si comanda, è lei che sceglie di arrivare al momento più adeguato e deve essere bravo l’artista a saperla cogliere e trasformarla in canzone.

In fase di ispirazione la canzone prende vita in modo molto naturale. La ricerca di musica e parole è affidata all’istinto che in quel momento pervade l’artista. Scritto così può sembrare strano per chi non l’ha mai provato, ma con l’ispirazione l’artista sembra scrivere la canzone in uno stato di grazia.

“Come mi è venuta 
E chi lo sa 
Le mie canzoni nascono da sole 
Vengono fuori già con le parole “

da “Una canzone per te” V.Rossi

Si può scrivere una canzone anche “a tavolino“, ossia con approccio meno aleatorio e più razionale e scientifico. L’approccio prevede di buttare giù una struttura standard di accordi, come i famosi giri armonici, suonare alcune combinazioni e provare a cantarci sopra delle parole a caso per assaggiarne la musicalità e la melodia.
Questo approccio è sempre quello più difficile da seguire, perché porta l’artista a essere frustrato alla lunga se non riesce a produrre idee per una canzone.

Tutti possono scrivere una canzone?

Tutti possono scrivere una canzone e cantarsela!
Non bisogna essere musicisti per scrivere una canzone. Basta saper strimpellare alcuni accordi ed essere un minimo intonati. Per tutto il resto c’è la fantasia e la voglia di creare un qualcosa di unico! Ovviamente più abbiamo esperienza musicale e più sarà facile comporre qualcosa che ci soddisfa, ma non dobbiamo avere un diploma per saper comporre! Spesso viene “sentito” come un dono da saper coltivare!

Perchè nasce una canzone?

Una canzone nasce per vari motivi: alcuni scrivono per combattere dei “demoni” interni, una sorta di esorcismo, altri per veicolare un messaggio da tramandare a degli ascoltatori. La musica e la canzone nascono sempre per un fine.

Sei la musica che hai ascoltato

Ognuno di noi nella vita ha ascoltato musica. Chi in modo attivo scegliendo gli album gli artisti, i cd, i vinile, le cassette, gli streaming e chi in modo passivo, ascoltandola magari alla radio sul pullman o in auto in coda, al supermercato o in sala d’attesa dal dentista o in sottofondo mentre lavora al pc.

Gli ascolti sono tutte le ore dedicate negli anni all’ascolto di musica. Questo aspetto è importantissimo e determina una sorta di imprinting artistico.
Infatti i suoni degli strumenti, la struttura delle canzoni, la scelta degli strumenti, ed i testi delle canzoni ascoltate negli anni saranno di grande influenza poi sulla composizione futura della vostra canzone.

Difficilmente si può comporre una canzone senza avere in testa degli ascolti che ci fanno da linea guida.

Scrivere una canzone include anche una sorta di emulazione di chi abbiamo ascoltato e ci ha fatto emozionare.
Emozionare è fare musica. Chi emoziona ha il dono. Chi fa emozionare con una canzone arriva al cuore della persona, nel lato più intimo e profondo.

Tutti possono scrivere una canzone, pochi riescono a emozionare e ad arrivare al cuore delle persone.

Come nascono le tue canzoni ? Vuoi condividere la tua idea?