fbpx

consulenza musicale 2020

consulenza musicale 2020

In questa serie di articoli che mano a mano andrò a pubblicare, potrai farti una idea di come un musicista può iniziare a lavorare con il mondo digitale.

Ciao sono Thomas Bottaini, fondatore di LivePlayRock.com
Ho deciso di condividere con tutti i lettori online alcune delle mie esperienze digitali in quanto musicista ed appassionato di tutto ciò che riguarda internet e la comunicazione in generale!

Intanto leggi qui!…

Essere un musicista significa prima di tutto saper comunicare ciò che abbiamo dentro!
In questo molti artisti sono bravi, ma saper comunicare alle persone attraverso il web o i social non è esattamente la stessa cosa!

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente è perché sai di aver bisogno di un po’ di motivazione, input e stimoli digitali per migliorare il tuo music-appeal digitale!

Adesso ti darò alcune nozioni digitali da seguire per vedere se stai facendo tutto nel modo più corretto!

Ti ricordo che puoi richiedere una consulenza personalizzata scrivendo ai miei contatti

LA MISSION MUSICALE

Premessa: che tu sia un musicista singolo che vuole avere una visione basata sulla sua professione (turnista, didatta, session man etc) o che tu sia parte di una band che vuole crescere, la mission è alla base della tua carriera musicale!

Mai sentito parlare di mission?…La mission musicale risponde principalmente a 4 domande:

  1. Chi sei?
  2. Cosa vuoi fare?
  3. Come lo fai?
  4. Cosa ti rende diverso dagli altri?
    Saper rispondere a queste domande significa chiarire a se stessi quali saranno gli elementi da evidenziare e valorizzare!

La mission è un elemento che dovrà restare immutato, essendo la certezza granitica su cui si fonda l’Idea imprescindibile del tuo DNA. Agisce nel presente, anche se si potrebbe definire atemporale e serve come guida operativa nell’immediato!

Può essere definita come “una vera e propria missione dell’impresa, ciò che giustifica la presenza nel mercato e che la differenzia dagli  altri competitor: è la dichiarazione d’intenti dell’imprenditore, il suo DNA.

Elabora la tua mission musicale

Per elaborare la tua mission musicale devi innanzitutto rispondere alle 4 domande sopraelencate in modo chiaro, diretto e sincero!

Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno e metti per iscritto le risposte! Ti sarà molto utile vederle nero su bianco!

Dopo aver definito ogni domanda, (ed eventualmente aver confrontato le tue risposte con quelle di altri nel caso di una band), arriva il momento di individuare le frasi e le parole che pensi possano essere le più significative per identificarti.

LA TUA MISSION MUSICALE IN UNA FRASE!

La “Mission” musicale di Live Play Rock.com è quella di “condividere conoscenza ed esperienze musicali in modo semplice e diretto con il web” ma vediamo altre mission famose da cui potete prendere spunto per chiarirvi e ispirarvi:

Disney: “Essere uno dei principali produttori e fornitori di intrattenimento e informazioni a livello mondiale.

Amazon: “Essere la società più focalizzata sul cliente al mondo. Costruire un luogo dove la gente possa venire a trovare e scoprire tutto ciò che potrebbe desiderare di acquistare on-line.”

Google: “Organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e utili.”

Nike: “Portare ispirazione e innovazione a tutti gli atleti del mondo. Se hai un corpo, allora sei un atleta.

Chiarezza, coerenza e valori

Come avrai notato, anche se nel frattempo hai già creato una fan page, o un account Instagram piuttosto che YouTube e Facebook, molto probabilmente non hai avuto un approccio imprenditoriale/professionale!

Condividere contenuti musicali ottimi spesso non significa successo! Anzi…è proprio la ricerca del successo che ti porterà fuori strada!

Questo percorso dovrà piano piano chiarire chi sei, cosa fai e come lo fai! Questo è importante da capire, ancor prima delle views o dei like!

Adesso che hai risposto alle 4 domande e elaborato una frase riassuntiva della tua attività musicale, puoi passare allo step successivo. Continua a seguire i miei articoli su LivePlayRock.com per rimanere sempre aggiornato sul mondo del web e della comunicazione, per un musicista sempre più consapevole dei mezzi che può sfruttare a suo favore per crescere ed emergere nel mercato musicale.

Condividi con i tuoi amici questo articolo e aiuta il passaparola digitale!

Ti ricordo che puoi richiedere una consulenza personalizzata scrivendo ai miei contatti o tramite il form qui sotto!