fbpx

il musicista nel 2019

il musicista nel 2019

Fare il musicista nel 2019 è ancora possibile?
Come si può vivere di musica, con la musica?

Spesso attorno a me sento discorsi e pensieri non proprio rosei sul mondo della musica ed in particolare sul mondo della professione del musicista.

Scegliere di vivere con la musica è una delle scelte più naturali (per alcuni) ma anche alla lunga più difficili da affrontare. Orari, distanze, weekend, festività, attitudine, perseveranza, viaggi e tanto sacrificio sono solo alcune delle “cose” che potranno far atterrare presto in un altro lavoro! In pochi reggono fino all’arrivo (se un traguardo esiste davvero).

Innanzitutto rispondo alla prima domanda: fare il musicista nel 2019 è ancora possibile ? SI.
Non tutti potranno suonare in grandi stadi o avere grandi platee. Fare il musicista non vuol dire sapere solo suonare uno strumento. Soprattutto oggi significa, ancor di più, saper comunicare (attraverso i social ma anche di persona) ed essere in grado di gestirsi in completa autonomia. Il lavoro va cercato, creato e sviluppato. Come succede in tanti altri lavori da liberi professionisti d’altronde!

Sfrutta tutti i canali che oggi si sono aperti con il web! Non pensare al musicista turnista che viveva negli anni 70 ! I musicisti di oggi vivono la musica in modo differente da quel punto di vista!

Produci, insegna, suona, canta, promuovi, comunica ma soprattutto cerca di essere sempre aggiornato con gli stili, i generi, le mode musicali e tutto quello che ruota attorno alla musica!

Ricorda che è la tua passione oltre che la tua possibile professione!

Non pensare di vivere suonando solo quello che ti piace fare (il 5% forse ce la farà) e non pensare che le cose andranno sempre e per forza come vorrai (magari!)! Impara bene anzi al massimo il tuo strumento, imparane un’altro complementare ed impara a cantare un minimo (se non è la voce il tuo “strumento” principale ovviamente).

FLORENCE CATHEDRAL TUSCANY ITALY

Come si può vivere di musica? In tanti modi. Difficilmente esisterà un’unica via ed un’unica fonte. Avrai a disposizione molti strumenti con cui crearti il tuo lavoro e la tua carriera. You Tube ad esempio è una vetrina oggigiorno molto allettante e mai scontata. Ancor di più viene sfruttata da manager e talent-scout per visionare i futuri possibili artisti da immettere nel circuito del music business o nel palinsesto di alcuni festival o feste locali. Non pensare che sia futile e fine a se stesso…Ovviamente non dovrai rimanere chiuso in camera, ma fare dei buoni video con le giuste strategie ti aiuterà ad uscire dalla cameretta!

20% di sconto

Tanti altri mezzi online ti permetteranno di vivere con la musica, dalla creazione di album digitali ai live nei locali, dai video su Facebook fino alle lezioni online. Non sto adesso qui ad elencarvi le innumerevoli potenzialità, ci saranno altre occasioni per approfondire!

Il musicista nel 2019 prendete titoli di studio: rimanete sempre aggiornati e fate tanta esperienza pratica, tanta gavetta! Questa gioverà al vostro futuro da musicista!

Per concludere questa analisi veloce, la parola chiave è “Adattarsi al cambiamento”. Stiamo piano piano vivendo una selezione naturale fatta nel tempo dai meccanismi tecnologici come la legge di Darwin 2.0 in natura weberiana! Non possiamo non vederlo. Possiamo però sfruttarlo a nostro vantaggio!

Letto tutto? Torna a studiare il tuo strumento e cerca di farti anche un network reale (oltre che social-digitale)!

VIDEO-LEZIONE CHITARRA BASE
“Gli accordi maggiori e minori”
Lingua italiana

PDF – grafici accordi maggiori e minori
VIDEO – postura e tecnica per il miglior approccio alla chitarra (15 min)