fbpx

Il primo concerto live

Il primo concerto live

Quanti di voi si ricordano il primo concerto live? ed invece, quanti di voi devono ancora affrontare il primo concerto?

Suonare su un palco davanti ad un pubblico è una delle esperienze più gratificanti che un musicista possa provare. Non importa il genere musicale, non importa dove o davanti a quante persone. Una volta sopra inizia lo show, il vostro show, ma anche il tuo show!

La prima esibizione davanti ad un pubblico (personalmente) l’ho avuta a circa 10 anni, con il classico saggio di musica. Mi ricordo ancora tanti piccoli dettagli di quella serata. La registrazione audio era addirittura affidata ad un mangiacassette in modalità “rec” che sovraincideva su una musicassetta di compilation anni 90. Da quella singola esibizione passeranno altri 5/6 anni prima di avere una vera e propria band, formata in parte con amici storici, in parte da persone che poi lo diventeranno per un periodo della mia vita.

Le innumerevoli giornate in sala prove, i volumi spaventosamente alti, la voglia di andare subito a suonare fuori dopo mezza prova (magari con metà elementi). Con il sole, con la pioggia, con la chitarra a tracolla sullo scooter per andare in sala e sognare (e suonare) ogni volta.

I primi pezzi che iniziano a suonare come una vera band, da Zombie a Alba Chiara, da Gianna a Knocking on heavens door… La connessione tra i pezzi non l’ho ancora capita, ma a noi andava bene così.

Dopo alcuni mesi arriva la possibilità di fare un contest in un club vicino casa. Solo 2 max 3 pezzi. Ce la possiamo fare!
Proviamo a migliorarci ogni volta di più in sala. Ma non è così facile. Da una parte la voglia di fare, dall’altra la convivenza in sala con persone che hanno gusti musicali differenti, impegni differenti e approcci differenti. Chi ha tanto tempo ma non lo sfrutta per migliorarsi, chi ne ha poco a disposizione e non riesce (seppur volendo) a migliorare, chi vuole diventare migliore e si impegna, chi invece è sereno così com’è e non ambisce a qualcosa di più (è sereno così).

Questa è normale routine per chi ha una band (a prescindere dal livello).
Ma nonostante le difficoltà arriva Il primo concerto live. Questa volta non è un saggio da 1 canzone o un contest da 3 canzoni max. Dobbiamo fare una scaletta da un’ora e mezzo almeno, su un vero palco, con luci e fonico.

Finalmente dopo circa un annetto di gavetta, prove, cambio di strumentazione, test di cantanti, incazzamenti vari, ore spese in sala e tanto altro, arriva la gratificazione più grande: salire su un palco tutto tuo con la band!

Sali sul palco con alcune aspettative ed emozioni contrastanti (dalla voglia di spaccare tutto in senso positivo, alla voglia di mollare tutto e dire che non sei pronto per farlo). Fai il soundchechk e come sempre hai paura di non sentirti, vuoi più volume! Gli sguardi tra tutti sono tra l’emozione e lo smarrimento da palco!

Le dinamiche da sala prove saltano. In sala solitamente si suona in cerchio, ognuno vede il volto di tutti, e gli sguardi a volte, aiutano a capire come sta andando la situazione! Sul palco invece la band si dispone più in linea che a cerchio, e davanti a te hai il pubblico e non i tuoi compagni di musica!

Il sole inizia ad abbassarsi, è estate, e la temperatura inizia a diventare gradevole. Mancano 2 ore all’inizio ed anche se lo stomaco brontola di fame, a nessuno va di mangiare una pizza intera. L’emozione si fa sentire, e penso che in quel momento fosse così contagiosa che chiunque attorno a noi la poteva percepire e provare!

Ora di inizio 21.30, ma l’orologio segna ancora le 20.45.

Il batterista si scala con le bacchette, io accordo la chitarra, ognuno cerca di ripassare mentalmente quello che sarà! Arrivano intanto amici, parenti e conoscenti…c’è anche qualche estraneo!
Forse hai più pressione addosso per le persone che ti conoscono che per quegli estranei che sono li a vederti.

Il sole è calato del tutto ormai e le luci del palco si accendono. Per il comune che ti ha ospitato nella piazzetta sei solo una delle tante serate d’intrattenimento estivo per le persone non ancora in ferie al mare, ma per te, la band e i tuoi parenti quel momento è San Siro! Lo vivi con emozioni così forti (e contrastanti) che dopo ne diventi quasi dipendente!

Sono le 21.15 dobbiamo cambiarci i vestiti ed entrare nei ruoli.

Ci ricorderemo gli stacchi di Johnny Be Good? Come si chiudeva quell’altra canzone poi? Ma l’intro di Gianna quanto si fa durare? Cavoli, perchè non l’abbiamo stabilito sempre in sala prove anzichè fare a caso ogni volta? In questi momenti capisci l’importanza della sala prove …fatta bene però!

I secondi iniziano a rallentare, le lancette si fanno pesanti. Ci siamo quasi! Ci stanno per chiamare sul palco!

“Ragazzi dobbiamo iniziare, andiamo!”


Manuale e video-corso di chitarra base n.1
Inizia a suonare la chitarra imparando da zero tutte le basi.

PDF con tutti i grafici degli accordi maggiori e minori. (facile e veloce da apprendere in modo visivo) +
VIDEO di introduzione alla chitarra. (15min)
Consigli, premesse, posizione corretta ed i primi accordi.

Stock images for FREE