importare suoni dentro il kemper
KEMPER RIG – Come importare i suoni dentro il kemper
Ciao a tutti, sono Thomas di Liveplayrock!
Oggi voglio illustrarvi, attraverso questo articolo e con il video in allegato, come possiamo importare i suoni dentro il kemper amp.
è una operazione facile, ma ci sono dei passi da seguire e cose da sapere prima di farlo!
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION:
https://www.liveplayrock.com/how-to-import-sounds-into-kemper/
Esistono vari metodi per importare i suoni dentro il kemper!
Il primo metodo è attraverso la vostra penna USB.
Seguite i 5 STEPS per arrivare in fondo al processo di import dei vostri suoni kemper!
1° STEP – Prendete una penna USB (meglio ancora se nuova), e inseritela dentro la presa USB del kemper.
Il kemper in automatico creerà dentro la vostra USB 3 cartelle.
2° STEP – Levate la penna USB dal kemper e inseritela dentro il vostro PC.
Dentro troverete le 3 cartelle create dal Kemper (chiamate: OS UPDATES – BACKUPS – SHARED)
3° STEP – Una volta che avete i vostri suoni (kemper rig) sul pc (con l’estensione .kipr) potete prendere questi files e copiarli dentro la cartella SHARED.
4° STEP – Fatto questo, staccate la USB dal PC e la inserite nuovamente nel kemper
5° STEP – Adesso vi apparirà sul kemper la scritta USB STICK
Dopo aver cliccato sulla scritta USB STICK, dovrai premere sul pulsante IMPORT/EXPORT e poi ancora IMPORT.
Da quel momento in poi Kemper in automatico inizierà ad importare i suoni che avere precedentemente caricato nella cartella SHARED. Farà tutto da solo in automatico a questo punto.
Aspettate il caricamento e poi troverete nella sezione BROWSE del kemper (ossia la libreria) tutti i suoni che avete caricato (oltre quelli che già sono presenti nel kemper ovviamente)
Guarda il video di dimostrazione dei metodi:
PROMO CODE: “PERSONAL20” per ottenere 20% off sul tuo prossimo acquisto!
Un altro metodo per importare i suoni kemper rig dentro il vostro kemper è usare:
Software RIG MANAGER
Se avete scaricato suoni kemper con estensione .krig vi conviene scaricare direttamente il software kemper di gestione dal sito ufficiale chiamato RIG MANAGER.
Basterà trascinare i vostri suoni kemper dentro il software Rig Manager. In automatico il programma li importa dentro il kemper .
Ovviamente per far funzionare il programma Rig Manager, il kemper dovrà essere collegato al vostro PC via USB.
Ma, c’è una terza opzione.
Se avete file .krig e non avete Rig Manager, potete sempre modificare l’estensione dei file da .krig in .kipr
così facendo, potete inserire anche i file con estensione .krig e inserirli via USB nel vostro kemper.
Basterà cliccare sul singolo file e cambiare manualmente l’estensione da .krig a .kipr.
Cosi facendo tutti i i file modificati possono essere inseriti nel kemper via USB (come nel primo metodo spiegato).
Se è la prima volta che affrontate questo percorso, potrà sembrare strano o complesso…ma una volta presa confidenza, tutto sarà più veloce e naturale!
Ovviamente nel tempo potranno cambiare i sistemi di import dei Rig, tenetevi quindi sempre aggiornati!
Grazie mille come sempre per la vostra attenzione!
ISCRIVETEVI
E SUPPORTATE LIVEPLAYROCK
RICORDO che è attivo il centro assistenza di LIVEPLAYROCK dal Lunedì al venerdì, dove potete fissare il vostro appuntamento per assistenza via Skype o richiedere suoni personalizzati!
assistance.liveplayrock@gmail.com
Vi aspetto!
CIAO!