fbpx

Perché produciamo musica?

Tutti quanti ascoltiamo musica, alcuni di noi la compongono, altri la arrangiano, altri ancora la suonano. Un mondo senza musica è come un film senza colonna sonora.

La musica è un modo di percepire e far percepire le emozioni ad un livello più alto di una semplice parola, di una gestualità o mimica. La puoi ascoltare ad occhi chiusi ed immaginarla nelle sue mille sfumature. Non ha cornici, non ha limiti fisici. Il suono si espande ed arriva a tutti grazie al mezzo più naturale e invisibile agli occhi: l’aria. Non esistono muri in grado di abbattere il suo suono.

Nella storia la musica ha assunto la veste di “arma” sociale, culturale, politica, religiosa, personale etcetc. Ha saputo far riunire milioni di persone in un unico luogo, ha rappresentato svolte epocali e fissato momenti storici unici. (Woodstock è solo uno di questi)

La musica ti rilassa, ti cura, ti solleva, ti ricarica, ti fa riflettere, ti fa piangere, ti fa sorridere, ti fa addormentare, ti fa agire.  

E tu, perché produci musica?
Scrivicelo nei commenti